Stats Tweet

Pio da Pietrelcina, Padre.

Nome religioso di Francesco Forgione. Frate cappuccino italiano. Dopo aver preso gli ordini nel 1910 si ritirò nel convento di San Giovanni Rotondo (Foggia), dove condusse vita ascetica e dove nel 1918 ricevette le stimmate. Autore di molte guarigioni giudicate miracolose, fu presto al centro di grande venerazione da parte di sempre più numerosi pellegrini; la sua vicenda, tuttavia, provocò anche qualche diffidenza da parte degli ambienti cattolici ufficiali, anche se in seguito egli ricevette l'approvazione del proprio operato da Benedetto XV e Paolo VI. Si dedicò a numerose opere di apostolato e con le elemosine raccolte promosse la costruzione della Casa di sollievo della sofferenza (1947). Morì in odore di santità. Al termine di una rapida causa di canonizzazione, fu beatificato nel 1999 e santificato nel giugno 2002 (Pietrelcina, Benevento 1887 - San Giovanni Rotondo, Foggia 1968).
Un'immagine di Padre Pio da Pietrelcina

La vita di Padre Pio da Pietrelcina